La pubblicità digitale nelle stazioni di Napoli rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende che desiderano raggiungere un vasto pubblico in movimento. Con una rete di trasporti che include la Linea 1 della metropolitana, le funicolari e le linee gestite dall’EAV come la Circumvesuviana, la Circumflegrea e la Cumana, Napoli offre un’infrastruttura ideale per campagne pubblicitarie mirate ed efficaci.
Dal 2000, Videometrò News Network è la “TV di chi si sposta”, offrendo contenuti di intrattenimento e messaggi pubblicitari attraverso schermi posizionati strategicamente sulle banchine e nelle sale d’attesa delle stazioni. Questi schermi non solo rendono più piacevole l’attesa dei viaggiatori, ma forniscono anche un canale diretto per le aziende che desiderano promuovere i propri prodotti o servizi.
Vantaggi della pubblicità digitale nelle stazioni di Napoli
- Ampia visibilità: Con oltre 400.000 persone che utilizzano quotidianamente i mezzi pubblici a Napoli, la pubblicità nelle stazioni garantisce un’ampia esposizione.
- Target diversificato: La varietà di passeggeri, che include pendolari, studenti e turisti, offre alle aziende l’opportunità di raggiungere diversi segmenti di mercato.
- Flessibilità geografica: È possibile scegliere di promuovere la propria attività in specifiche stazioni, ottimizzando così l’investimento pubblicitario.
Stazioni servite da Videometrò News Network
Videometrò News Network è presente in numerose stazioni chiave della città, tra cui:
- Metropolitana Linea 1: Garibaldi, Università, Municipio, Toledo, Dante, Museo, Materdei, Salvator Rosa, Quattro Giornate, Vanvitelli, Medaglie d’Oro, Montedonzelli, Rione Alto, Policlinico, Colli Aminei.
- Funicolari: Augusteo, Fuga, Cimarosa, Parco Margherita, Morghen, Montesanto, Mergellina, Manzoni.
- Linee EAV: Garibaldi, Porta Nolana, Montesanto, Fuorigrotta, Pianura, La Trencia, Soccavo, Portici, Torre del Greco, Pompei Santuario, Pompei Scavi, Castellammare, Trecase, Vico Equense, Sorrento, Pomigliano D’Arco, Nola.
Demografia dei passeggeri
La distribuzione demografica dei passeggeri che frequentano queste stazioni è la seguente:
- 15-24 anni: 22%
- 25-44 anni: 27%
- 45-64 anni: 33%
- Oltre 65 anni: 18%
Questi dati evidenziano una presenza significativa di individui in età lavorativa e studenti, rendendo la pubblicità nelle stazioni particolarmente efficace per prodotti e servizi rivolti a queste fasce d’età.
Perché scegliere la pubblicità digitale nelle stazioni di Napoli?
La pubblicità digitale nelle stazioni di Napoli offre numerosi vantaggi:
- Impatto visivo: Gli schermi digitali catturano l’attenzione dei passanti, garantendo una comunicazione efficace del messaggio.
- Aggiornamento dinamico: Le campagne possono essere aggiornate in tempo reale, permettendo alle aziende di adattare i messaggi in base alle esigenze del momento.
- Misurabilità: È possibile monitorare l’efficacia delle campagne attraverso metriche specifiche, ottimizzando così le strategie di marketing.
Investire nella pubblicità digitale nelle stazioni di Napoli significa sfruttare una piattaforma dinamica e moderna per raggiungere un vasto pubblico. Con la possibilità di personalizzare le campagne in base alla stazione e al target demografico, le aziende possono massimizzare il ritorno sull’investimento e rafforzare la propria presenza nel mercato locale.